Alle pendici del Taburno, ad Apollosa, un paese prevalentemente agricolo, è conservata la storia della famiglia Francesca che da sempre è cultrice della terra e dei suoi frutti. Sin dal 1900 il signore Antonio e i suoi cari, si dedicavano costantemente alla coltivazione di piante che potessero dar loro nutrimento e sostentamento. Spicca in particolare la vite, che nasce non solo per quest’ultimi motivi ma bensì per una pura e forte passione

Il vino ha accompagnato ogni tappa della famiglia e dei suoi componenti.

Il vino c’è stato nei periodi più difficili fino a quelli più felici come la fine della Guerra mondiale.  Antonio e Giuseppe padre e figlio, in un’epoca complessa ma autentica, hanno saputo mantenere vive l’amore per le radici, la terra e i vitigni, tramandandole di generazione in generazione.


Estate Francesca at the beginning of the 1900s

On the slopes of the Taburno, in Apollosa, a predominantly agricultural town, the history of the Francesca family is preserved, which has always been a cultivator of the land and its fruits. Since 1900, Mr. Antonio and his loved ones have cultivated the family lands with extreme care. The main culture has always been the vine, which is grown with passion and dedication. Wine accompanied every stage of the family and its members. There was wine in the most difficult periods up to the happiest ones like the end of the World War. Antonio and Giuseppe father and son, in a complex but authentic era, have been able to keep alive the love for the roots, the land and the vines, passing them down from generation to generation.